Forse non tutti sanno che l’assicurazione...
In certi paesi determinati tipi di assicurazione sono obbligatori. In altri la gente quasi non sa cos’è un’assicurazione. Inoltre, il costo dell’assicurazione e il tipo di copertura offerta variano molto da paese a paese. Rimane comunque sempre valido il principio fondamentale delle assicurazioni: la ripartizione del rischio.
è chiaro che più proprietà si possiedono, maggiore è il rischio di subire una perdita. Analogamente, più responsabilità familiari si hanno, più gravi sono le conseguenze in caso di morte o di invalidità. Essere assicurati può alleviare la preoccupazione di subire una perdita economica o un incidente che renda invalidi.
Ma è saggio spendere denaro in un’assicurazione quando può darsi che non si dovrà mai chiedere un risarcimento? Ebbene, tenere in macchina una ruota di scorta anche se non la si usa mai è forse un inutile spreco? In cambio della tranquillità del conducente, può valere la pena di spendere i soldi necessari per avere la ruota di scorta. Se da un lato un risarcimento economico non può ripagare certi tipi di danni, può però compensarne altri.
Quali tipi di danni possono essere coperti da una polizza assicurativa?
Le assicurazioni
Buona parte dei contratti di assicurazione sottoscritti da singoli individui rientrano nelle categorie delle assicurazioni di proprietà, assicurazioni contro la responsabilità civile, assicurazioni contro le malattie o l’invalidità e assicurazioni sulla vita.
Assicurazione di proprieta
Assicurarsi contro la perdita di un bene - una casa, un’attività commerciale, un’automobile o altro - è una delle forme più comuni di gestione del rischio
Nel caso di alcune polizze di assicurazione domestica la copertura si estende anche a certi oggetti all’interno della casa. Se stipulate una polizza di questo tipo, è saggio fare un inventario dei beni domestici assicurati, se possibile corredato di fotografie o di una videocassetta. Questo inventario, insieme a qualsiasi stima del valore di tali beni o ricevuta d’acquisto, va tenuto in un posto sicuro fuori della casa. Questa documentazione potrebbe facilitare molto il risarcimento dei danni.
Assicurazione contro la responsabilita civile
Chiunque guidi un’automobile, possieda una casa o un’altra proprieta immobiliare, abbia un’attivita commerciale o dei dipendenti puo ritrovarsi, in caso di incidente, ad avere delle responsabilita di fronte alla legge. L’incidente puo provocare danni alla proprieta altrui oppure l’infortunio o la morte di altre persone. Il conducente di un’automobile oppure il proprietario di un bene immobile o di un’impresa possono essere tenuti a risarcire i danni materiali, le spese mediche o addirittura la sofferenza fisica e morale provocata ad altri. In molti paesi la legge richiede che datori di lavoro e conducenti di veicoli abbiano un’assicurazione contro la responsabilita civile che li aiuti a far fronte a queste spese. Anche laddove l’assicurazione non e richiesta per legge un automobilista, il proprietario di un immobile o un datore di lavoro possono essere ritenuti legalmente o moralmente responsabili di aiutare le vittime di un incidente o le loro famiglie.
Assicurazione contro le malattie
In molti paesi lo Stato gestisce qualche forma di assicurazione sociale che provvede benefici come pensioni di vecchiaia e assistenza sanitaria. Anche dove ciò avviene, però, può darsi che tale assicurazione sociale paghi solo una parte delle spese mediche, o solo quelle di un certo tipo. Alcuni, perciò, stipulano ulteriori assicurazioni private per poter pagare il resto. In molti paesi l’assicurazione dei dipendenti contro le malattie è inclusa nel contratto di lavoro.
In certi paesi ci sono enti o organizzazioni che provvedono assistenza sanitaria in cambio di una determinata quota mensile o annuale. Queste organizzazioni cercano di contenere i costi provvedendo assistenza sanitaria meno costosa e incoraggiando la prevenzione. Ad ogni modo, chi si avvale di queste organizzazioni potrebbe riscontrare di avere meno medici o protocolli terapeutici tra cui scegliere rispetto a chi beneficia di un’assicurazione tradizionale contro le malattie.
Assicurazione contro l’invalidita e assicurazione sulla vita
L’assicurazione contro l’invalidità provvede una certa rendita nel caso una persona si infortuni e non possa lavorare. L’assicurazione sulla vita provvede al sostegno economico dei familiari a carico di una persona nel caso questa muoia. Questo tipo di assicurazione ha permesso a molte famiglie di saldare debiti e di continuare la propria vita nonostante l’infortunio o la morte del capofamiglia.
Il ruolo degli agenti di assicurazioni
Un agente di assicurazioni di norma lavora per una specifica compagnia di assicurazioni. Un broker, o agente indipendente, puo consultare diverse compagnie in modo da trovare la migliore assicurazione disponibile per un dato prezzo. Entrambi devono mantenere un buon rapporto con i clienti se vogliono fare buoni affari. Un agente di assicurazioni che e fidato e si interessa dei clienti puo essere di grande aiuto.
In primo luogo, un bravo agente o broker puo aiutare il cliente a orientarsi tra le innumerevoli opzioni assicurative in modo da scegliere la copertura appropriata. Egli inoltre spieghera al cliente i dettagli della polizza. Come molti sanno, le polizze assicurative sono notoriamente complicate. Il presidente di una compagnia di assicurazioni ha ammesso che egli stesso non capiva alcune parti della polizza con cui aveva assicurato la sua casa!
Le spiegazioni dell’agente possono aiutare il cliente a evitare spiacevoli sorprese. Ad esempio, nel caso delle assicurazioni di proprieta o contro le malattie la maggior parte delle polizze prevede una copertura detraibile. Si tratta di una somma minima prestabilita che l’assicurato deve pagare - ad esempio, per le riparazioni della macchina o per le spese mediche - prima che la compagnia di assicurazioni paghi la sua parte di risarcimento. L’agente puo anche prendere le parti del cliente nel caso questi abbia difficolta a ottenere un risarcimento dalla compagnia di assicurazioni.
Per qualsiasi informazione chiama lo 091/423050
o vienici a trovare in agenzia: Corso Tukory, 256 Palermo
Mail destinatario
Indirizzo mail non valido